La sfida dei 600

Pubblicato in CONVEGNI

16 maggio 2017

Convegno di studio

Programma Locandina

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica.

 

(Fare click sull'immagine per visualizzare il video)

Antonio Giacobbi

Proteo Fare Sapere Veneto
Coordinatore
Qual è il vero problema?

Blandina Santoianni

Presidente Sasfal Cgil

Genitori e sviluppo delle capacità linguistiche

Andrea Bergamo

Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale
Intervento di saluto

Michele Cortelazzo

Docente di Linguistica Italiana Università di Padova

Competenze e abilità linguistiche
degli studenti universitari

 

Materiale utilizzato

Cristiana De Santis

Docente di Didattica della lingua e della letteratura italiana Università di Bologna

La grammatica (ir)ragionevole e le
(in)competenze linguistiche: riflessioni
sulla scuola di base

 

Materiale ulizzato

Francesco Sinopoli

Segretario nazionale FLC CGIL

L’analisi e la proposta del Sindacato

Conversazione con
Christian Raimo
Docente e scrittore

Luca Leone
giovane aspirante scrittore

Conduce
Patrizia Tazza
già Docente di Lettere

Scrivere perché...
Interventi Dibattito
Mariateresa Di Riso
Docente di Lettere, Sasfal CGIL
Conclusioni “provvisorie”...

 

 

 

Letto 11184 volte Ultima modifica il Lunedì, 04 Gennaio 2021 20:45
Share »

La scuola in libreria, genitori e lezioni online

 INCONTRO CON I GENITORI 

 

 

 

Venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 17.30 - Matteo Paduanello - PERCHÈ È COSÌ DIFFICILE ESSERE GENITORI DI ADOLESCENTI OGGI

 SECONDA SERIE DI INCONTRI 

Primo incontro: Giovedì 10 ottobre 2024 alle ore 18.00 - Rocco Dedda - La matematica della felicità
Secondo incontro: Mercoledì 06 novembre 2024 alle ore 18.00 - Elisabetta Benetti, Turbolenti e indisciplinate.
Terzo  incontro: Sabato 23 novembre 2024 alle ore 18.00 - Giorgio Scianna, Senza dirlo a nessuno
Quarto incontro: Martedì 03 dicembre 2024 alle ore 18.00 - Alessandra Minello, Genitori alla pari

 PRIMA SERIE DI INCONTRI 

Primo incontro: Venerdì 10 gennaio 2024 alle ore 18.00 - Salvatore Cingari - La meritocrazia
Secondo incontro: Sabato 20 gennaio 2024 alle ore 15.00 - G. Lombardi Cenciarelli, Domani interrogo
Terzo  incontro: Venerdì 26 gennaio 2024 alle ore 18.00 - V. Roghi, La lettera sovversiva
Quarto incontro: Venerdì 2 febbraio 2024 alle ore 18.00 - A. Ferrari-M.R.Zanchin, La valutazione integrata
Quinto incontro: Venerdì 23 febbraio 2024 alle ore 18.00 - G. Cotena, Insegnare senza farsi male

 

LEZIONI ONLINE

MATEMATICA
Fai click per collegarti via Zoom
ID riunione: 789 497 3739
Passcode: Matematica

 

ONLINE

SASFAL
Fai click per collegarti via Zoom
ID riunione: 786 648 5979
Passcode: SASFAL

Presentazioni

DIALOGHI CON LE FAMIGLIE: La scuola al tempo del covid

FORMAZIONE DOCENTI: La scuola al tempo del covid

CONVEGNI