Alcuni docenti del SASFAL
Il Direttivo della nostra Associazione SASFAL-CGIL, “Servizio di Ascolto delle Famiglie dei Lavoratori”, si è riunito per discutere di scuola e delle problematiche scolastiche balzate in grande evidenza nel nostro Paese in questo periodo di pandemia da Covid 19.
La scuola italiana ha bisogno di riforme generali e strutturali e ora, che tutti appaiono molto sensibili al problema educativo e formativo dei giovani, essendosi resi consapevoli della delicatezza e della centralità della istituzione scolastica, è il momento migliore per una riflessione politica aperta, profonda, coraggiosa.
In alcuni incontri , noi del Sasfal-Cgil, abbiamo elaborato, nelle sue linee essenziali , un documento-progetto, che successivamente abbiamo inviato ad alcuni destinatari, associazioni sindacali e formative, rendendoci disponibili ad approfondire insieme, con proposte concrete, le tematiche affrontate.
Fare click qui per visualizzare il nostro documento.
Invitiamo alla lettura docenti, genitori, studenti, presentando poi eventuali proposte e argomenti. La nostra associazione è disponibile ad aprire un tavolo di confronto e di lavoro.
Corsi di recupero a distanza anno scolastico 2020/2021
Il Sasfal per l’anno scolastico in corso, causa Covid, ha dovuto optare necessariamente per i corsi di recupero/sostegno on line. Conseguentemente per tali corsi ha scelto di utilizzare la piattaforme Zoom, allineandosi così alle modalità di didattica a distanza degli istituti in convenzione con il SASFAL. I primi corsi di biennio sono partiti nel mese di dicembre, gli altri di biennio e triennio partiranno a fine gennaio 2021. Ogni corso si compone di 10 ore di lezione a distanza il cui costo è di 15 € ciascuno. E’ possibile iscriversi a più corsi.
Il versamento di iscrizione va fatto all’inizio del corso all'IBAN di seguito indicato.
DOCENTI ON LINE:
INGLESE
Lezioni classi (alunni)
Prof.ssa Luisa Zotti
ID=406 389 2650
Lunedì 14 dalle 14.30 alle 16.30 e Mercoledì 16 dalle 16 alle 17.30
FISICA
Lezioni classi prime (alunni) e seconde (alunni)
Secondo orari indicati dal Prof. Daniele Acerenza
ID=
VIDEOCONFERENZA (privato)
SASFAL
ID=406 389 2650
VERSAMENTI
BANCA
UNICREDIT - VIA TRIESTE, 51 - 35121 PADOVA
IBAN: IT 39 E 02008 12100 000103217349
13 dicembre 2016
6 novembre 2018
8 novembre 2018
3 dicembre 2020
9 dicembre 2020
Giovedì 21 gennaio 2021:
Riflessioni per una efficace relazione educativa.
Giovedì 14 gennaio 2021:
Valutazione formativa degli studenti nella didattica digitale integrata.
17 dicembre 2020
17 ottobre 2016
16 maggio 2017
1 dicembre 2017